Randonnèe dell'Altavia dei Berici - 3 luglio 2021 - 1a edizione

  • Rando-62 copy 1628x1085
  • Rando-94 copy 1616x1077
  • Rando-85 copy 1616x1077
  • Rando-13 copy 1680x1120
  • Rando copy 1616x1077
  • Rando-81 copy 1616x1077
  • Rando-88 copy 1616x1077
  • Rando-92 copy 1616x1077
  • Rando-93 copy 1616x1077
  • Rando-30 copy 1628x1085
  • Rando-74 copy 1628x1085
  • Rando-16 copy 1680x1120
  • Rando-67 copy 1628x1085
  • Rando-115 copy 1699x1133
  • Rando-43 copy 1628x1085
  • Rando-78 copy 1625x1083
  • Rando-116 copy 1699x1133
  • Rando-51 copy 1628x1085
  • Rando-23 copy 1628x1085
  • Rando-87 copy 1616x1077
  • Rando-14 copy 1680x1120
  • Rando-95 copy 1616x1077
  • Rando-71 copy 1628x1085
  • Rando-55 copy 1628x1085

Sabato 3 Luglio 2021 L'associazione Mainetti Metallurgica Veneta GT Trevisan, South Berica Bike Team e LAB4Sport hanno organizzano la prima edizione della Randonnèe dell'Altavia dei Berici.

Il Ritrovo era presso l'Agriturismo Valleverde di Pozzolo di Villaga, la partenza "alla francese" dalle ore 6 alle ore 8, fine manifestazione alle 19.

Questi i percorsi disponibili, lungo l'Altavia dei Berici:

  • Percorso corto: 67 km 2300 md+
  • Percorso medio: 92 km 3800 md+

A chi  ha completato il percorso sono stati attribuiti dei punti per la VI-CUP.
Maggiori informazioni sul sito www.vi-cup.it

Altavia dei Berici | Project Leader: Comune di Villaga (VI) www.comunevillaga.vi.it | Site credits: genialab di Giorgio Marchetto